La Fondazione

Fondazione Ducezio

La Fondazione DUCEZIO – ENTE DEL TERZO SETTORE, con sede legale a Catania, via Vittorio Emanuele Orlando. , regolarmente iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, è un Ente dotato di personalità giuridica, che non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Sono Organi della Fondazione:
Il Presidente
Il Consiglio di Amministrazione
Il Segretario Generale
Il Comitato Scientifico
L’Assemblea dei Soci
L’Organo di Controllo

I membri della Fondazione si dividono in:

  • Fondatori
  • Promotori
  • Partecipanti


La Fondazione può avvalersi di volontari e stipulare convenzioni con Associazioni di Volontariato.

la mission

La Fondazione DUCEZIO – Ente del Terzo Settore, persegue fini di solidarietà sociale e di diffusione della cultura e dell’etica del “bene comune”.
Intende incentivare e diffondere l’importanza del valore della “insularità”, recentemente costituzionalizzato, e della strategica posizione della Sicilia al centro del Mare Mediterraneo, attraverso l’organizzazione e lo svolgimento di iniziative e di attività varie di educazione e di formazione prevalentemente ma non esclusivamente nell’ambito del territorio regionale.

La Fondazione, per conseguire tali finalità’, avvierà iniziative culturali che hanno come obiettivo la promozione della cultura e dell’identità siciliana, del suo rilevante patrimonio storico-artistico-monumentale, del suo artigianato, delle peculiarità della sua agricoltura, della salvaguardia dell’ambiente, la cooperazione internazionale e il dialogo fra i Paesi del Mediterraneo e dell’Unione Europea, favorendo altresì le relazioni con le Comunita’ Siciliane emigrate nel mondo.

La Fondazione intende altresì promuovere la cultura della pace fra i popoli, dei diritti umani, delle pari opportunità e favorire l’integrazione, l’accesso e la connettività delle giovani generazioni in ambito socio-culturale, lavorativo, economico, formativo e politico.